LA FILT: COSA E’, COME E’
“La dignità politica per chiedere ciò che da anni chiediamo, e cioè unità e integrazione dei trasporti in termini di investimenti, capacità di progettazione del nuovo, intermodalità dell’offerta, fine dello spreco di concorrenzialità tra diversi mezzi di trasporto, ebbene, tale dignità e forza politica della nostra domanda di unità dello sviluppo del trasporto chiedono uno strumento sociale dei lavoratori unificatore di programmi, volontà, strutture.”
Nei luoghi di lavoro la presenza della Filt è espressa dal comitato degli iscritti (che è l’istanza congressuale di base e il primo livello organizzativo del sindacato).
A seconda delle situazioni che concretamente si presentano, l’attività di rappresentanza e di contrattazione nei confronti della controparte aziendale è svolta dalle r.s.a. (rappresentanza sindacale aziendale della Filt), il cui ruolo è tutelato dagli artt. 19 e seguenti della legge 20 maggio 1970, n.300 (Statuto dei lavoratori), o dalle r.s.u. (rappresentanze sindacali unitarie) elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato secondo norme e modalità previste dagli accordi confederali e di categoria.
Tel: 011 66.93.888 – Tel. F.S. 22665/22666 – Fax 011 65.05.919 – Fax F.S.25035 – P. IVA 97531480016 mail:filt@filtcgilpiemonte.it