COMUNICATO STAMPA
VERTENZA ARCESE TRASPORTI
Giovedì 1° ottobre 2014, Sindaco e Assessore al Lavoro del Comune Rivalta di Torino hanno incontrato i lavoratori dell’Arcese, in sciopero, a seguito della dichiarazione dell’azienda di avere 120 esuberi su 180 autisti, di cui 75 del territorio piemontese, davanti alla sede operativa del Sito
“Sconfortante dover sentire, come ormai avviene troppo spesso racconti di persone che, dopo anni di crisi, una ristrutturazione annunciata e mai realizzata si ritrovano a dover vivere con la prospettiva di un futuro ancora più incerto ” dichiara il Sindaco Marinari e prosegue “Ma ancora più sconcertante è comprendere che dietro a questi drammi umani non c’è, in questo come in altri casi, la mancanza di lavoro, il calo di produttività, ma la decisione di delocalizzare laddove i costi di personale sono più bassi e quindi le aziende possono realizzare maggiori profitti.” L’Assessore Lavagno evidenzia ” Leggere su TrasportoEuropa del 29 settembre, proprio nel giorno in cui i lavoratori a Rivalta hanno iniziato lo sciopero –Arcese espande autotrasporto completo a Est-, mi fa sorgere una domanda: è giusto che il Governo paghi cassaintegrazione e mobilità ad aziende che vanno ad accrescere i loro profitti fuori dalle nostre frontiere? Non sarebbe più opportuno fare pagare questi ammortizzatori alle aziende stesse??”
L’Amministrazione rivaltese esprime la propria solidarietà ai lavoratori, è disponibile a sedersi ai tavoli con la forza lavoro, le parti sociali, proprietà e istituzioni per salvaguardare l’occupazione, a maggior ragione in situazioni come queste dove le decisioni non sono motivate da contrazioni produttive, come testimoniano i tanti camion che entrano ed escono dai cancelli durante l’incontro.
Ritorna sempre più forte l’importanza di tutelare il made in Italy anche come consumatori: comprare prodotti italiani vuol dire contribuire a conservare i nostri posti di lavoro.
Simona Cavaglià
COMUNICATO AI LAVORATORI ARCESE TRASPORTI
BASTA ESUBERI TRA IL PERSONALE AUTISTA DI ARCESE TRASPORTI
FILT CGIL PIEMONTE
Via Nizza, 36 a
10125 Torino
Tel 011/6929517
Fax 650591519
cavaglia@filtcgilpiemonte.it